CAGLIARI. Reddito d'inclusione sociale e lavori socialmente utili in Sardegna? Già fatto. Il presidente della Regione Francesco Pigliaru risponde così all'animatore del Movimento 5 Stelle Alessandro Di Battista, che ieri tra Iglesias e Oliena era in Sardegna per spingere le candidature grilline. “All’onorevole Di Battista, che è venuto in Sardegna a proporre reddito di cittadinanza e lavori socialmente utili nei Comuni, non possiamo che dire grazie per aver ricordato due punti qualificanti del nostro programma, già attuati da questa Giunta e da questa maggioranza”, spiega Pigliaru.
Il comizio di Di Battista a Iglesias
“Con LavoRas", dice ancora il governatore, "un piano straordinario da 128milioni di euro, puntiamo a creare diecimila posti di lavoro. Con i cantieri nei Comuni prima di tutto, per i quali investiamo 66 milioni e che contiamo di poter aprire entro un mese dall’approvazione definitiva di LavoRas. Ma ricordo che abbiamo fatto molto di più di quello che suggerisce Di Battista, perché oltre a tutta la parte della cantieristica, stiamo investendo oltre 61 milioni di euro in una serie di incentivi occupazionali per le imprese affinché assumano il più possibile. È un progetto ambizioso, che ha l’obiettivo molto chiaro di creare occupazione subito, per rispondere all’emergenza, ma allo stesso tempo mettere le basi perché gli effetti di quel lavoro restino nel tempo, garantendo migliori servizi ai cittadini".