YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Bonus casa, allarme in Sardegna per il taglio delle detrazioni: "A rischio imprese e posti di lavoro"

Imagoeconomica1856440

CAGLIARI. È allarme tra le imprese del sistema casa della Sardegna per il taglio delle detrazioni fiscali sugli immobili in arrivo a fine anno. Secondo Confartigianato Sardegna sarebbero a rischio imprese e posti di lavoro. Nell’Isola nel 2023, tra ristrutturazioni e riqualificazioni, sono stati eseguiti 200 milioni di euro di lavori e 165miloni di euro di detrazioni.

I numeri arrivano dall’analisi del comparto dell’Ufficio Studi di Confartigianato . dal 1° gennaio, la detrazione sulle ristrutturazioni passerà dal 50 al 36%, con il tetto di spesa che dagli attuali 96mila euro arriverà a 48mila. Confartigianato lancia quindi un appello a Governo e Parlamento per trovare alternative: “L’annuncio del Governo sulla riduzione di percentuali e tetto di spesa sta causando notevoli disagi a un comparto che era in salute nonostante stesse subendo il contraccolpo della fine del superbonus 110% - dice  Meloni – infatti se da una parte siamo subissati da richieste dei cittadini che vogliono chiudere i lavori entro il 31 dicembre dall’altra manca il personale adeguato e i materiali diminuiscono nella loro disponibilità e aumentano come prezzi. Insomma, siamo in una nuova tempesta perfetta con l’orologio degli incentivi che ha iniziato il suo inarrestabile conto alla rovescia”.

“Per tutte queste ragioni e perché sarebbe un errore raffreddare consapevolmente il mercato dell’edilizia, congelando nei fatti gli incentivi fiscali – rimarca Meloni – ci appelliamo ai Parlamentari sardi affinché si facciano portavoce nelle varie Commissioni delle istanze delle imprese del settore preoccupate da un triplo rischio e per trovare soluzioni alternative come la slittamento di un anno o gli incentivi europei: veder sgretolata la propria solidità, non poter garantire il lavoro ai propri dipendenti, con conseguenze sulle famiglie, e non poter contribuire alla crescita economica della propria terra. Evitiamo un corto circuito che potrebbe essere devastante”. “Se da parte dello Stato c’è la necessità di far quadrare i conti – precisa il Presidente di Confartigianato Sardegna - altrettanta necessità c’è da parte delle imprese coinvolte, di non perdere quote importanti di fatturato e di posti di lavoro, creati proprio grazie al volàno degli incentivi. Senza la spinta delle detrazioni, l’edilizia e tutti i settori che vi lavorano, dovranno fare i conti con un mercato in debito di ossigeno, complice anche la progressiva perdita di potere d’acquisto delle famiglie legata alla spirale inflattiva”.

 

 

Redazione
News
01 Luglio 2024

Altre in primo piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol:
Primo Piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol: "Cagliari percepita come la città più sicura d'Italia"

Scomparso a Sestu, ancora nessuna traccia di Diego Batzella
Primo Piano

Scomparso a Sestu, ancora nessuna traccia di Diego Batzella

Violenza sulle donne: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Violenza sulle donne: "Da gennaio 572 reati riconducibili al 'Codice Rosso' nella provincia di Cagliari"

Paura a Cagliari, grosso albero crolla in viale Sant'Ignazio di fronte all'Università
Primo Piano

Paura a Cagliari, grosso albero crolla in viale Sant'Ignazio di fronte all'Università

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s:
Primo Piano

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s: "Che orgoglio i nostri due presidenti"

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Altre notizie

Fipe Sud Sardegna, Frongia rieletto presidente: “Ora svolta su città, imprese e turismo”
In Sardegna

Fipe Sud Sardegna, Frongia rieletto presidente: “Ora svolta su città, imprese e turismo”

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: Clicca per vedere il video
Top News

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: "Nel Cagliaritano quasi due casi al giorno, denunce in crescita"

Nella sede della Uil Sardegna una sedia vuota per le donne strappate alla vita dalla violenza
In Sardegna

Nella sede della Uil Sardegna una sedia vuota per le donne strappate alla vita dalla violenza

Spot Cagliari Violenza Donne Clicca per vedere il video
In Sardegna

"Una donna che gioca a calcio fa ridere": il video del Cagliari contro la violenza di genere

Microcriminalità, la ricerca Unipol:
Primo Piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol: "Cagliari percepita come la città più sicura d'Italia"

Choc a Roma, giovane violentata davanti al fidanzato: fermati tre nordafricani
Italia e mondo

Choc a Roma, giovane violentata davanti al fidanzato: fermati tre nordafricani


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy