CAGLIARI. Per veleggiare intorno alla Sardegna, senza meta, alla ricerca dei posti più spettacolari da ammirare, ci vuole una bella dose di coraggio. E il coraggio di certo non manca a Mathias Andreas Reiter, ingegnere ambientale che ha deciso di vendere la sua casa e di vivere definitivamente sulla sua barca.
Un veliero eco-sostenibile, a impatto zero, dotato di motore elettrico, energia eolica e fotovoltaica e un serbatoio per le acque nere: all'interno si fa la raccolta differenziata e l'obiettivo è quello di trasformarla, con il tempo, in una barca totalmente green. Ichnusa, chiamata così perché testimonial della nota birra sarda, diventerà - nei mesi estivi - la "casa" di chiunque voglia trascorrere una settimana in mare aperto, da un porto all'altro, all'avventura in giro per l'Isola. Unica regola? Accettare di non conoscere la meta, perché "al vento non si comanda".