YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Polemica sul Piano di risanamento acustico di Cagliari: "Penalizza attività commerciali"

CAGLIARI.“Meno buste paga e meno produttività per le attività commerciali, nessun beneficio per residenti e titolari dei locali”, questo in estrema sintesi il parere della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Confartigianato, Confesercenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs sul piano di risanamento acustico del Comune di Cagliari.

Le sigle sindacali contestano il piano di risanamento acustico che penalizza fortemente i locali senza alcuna risoluzione per la mala movida.
Nel quartiere Marina ad esempio prevede lo stop delle somministrazioni all’esterno dalle 3 all’1 di notte e quindi inevitabilmente una riduzione della capienza per i locali e il numero di tavolini. Nel quartiere, l’area studiata è quella tra piazza Savoia, piazza Santo Sepolcro e via Dettori, si tiene conto di un indice di affollamento delle superfici destinate all’attività di somministrazione dei cibi e bevande non superiore a 0,8 persone/mq. Un taglio netto ai clienti delle attività e conseguentemente anche ai tavolini, così come per il personale. “Tra le prime richieste quella di un tavolo tecnico che ci spieghi bene la normativa della Asl, perché la regola imposta rischia di mandare in rovina le attività senza portare alcun beneficio, tantomeno in determinati orari”, dicono le associazioni datoriali.

Il piano è stato approvato nel mese di aprile 2021. Allora l’avvocato Nicola Ibba, legale della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, aveva presentato un ricorso al Tar contestando le rilevazioni del piano che risalivano al 2016-2017, pertanto il Comune aveva deciso di avviare nuove rilevazioni.
Tra settembre 2022 a settembre 2023 sono state rifatte tutte le rilevazioni, e la Fipe Confcommercio Sud Sardegna è stata convocata a fine novembre. In quell’occasione l’associazione di categoria è stata informata del fatto che il piano sarebbe stato portato in commissione per essere riapprovato. Il 15 dicembre, prima della convocazione arrivata all’associazione di categoria da parte della commissione, l’avvocato Nicola Ibba ha presentato un’istanza di accesso agli atti all’Arpas e al Comune chiedendo di avere copia di tutti gli esposti ricevuti dal Comune presentati dai residenti legati alla movida e di tutte le rilevazioni fatte dall’Arpas (il tutto per per partecipare ai lavori della commissione e poter presentare osservazioni e il punto di vista degli esercenti).

L’8 gennaio è arrivata una nuova convocazione. E l’accesso agli atti rimane al palo. “Ci è stato risposto che avremo gli atti in mano il 15 marzo, anche se per legge non devono passare più di 30 giorni. Sono passati due mesi e forse gli atti arriveranno entro 90 giorni anziché entro 30”.

Esprimono preoccupazione anche Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per le possibili ripercussioni negative sui livelli occupazionali e sugli effetti negativi che questo piano potrebbe comportare sullo sviluppo turistico della città di Cagliari.

Oggi contestano il piano di risanamento acustico la Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Confartigianato, Confesercenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e chiedono un incontro urgente al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale per essere ricevuti e ascoltati affinché si possano presentare le osservazioni. Inoltre chiedono di poter attendere l’esito dell’accesso per avere un quadro chiaro dei principali problemi al fine di proporre misure concrete per cercare di risolvere il problema. Solo dopo l’accesso si potranno formulare osservazioni puntuali e concrete.

“Non vogliamo portare avanti il piano di risanamento acustico così come è ma vogliamo apportare alcune modifiche che al momento non possiamo presentare perché non abbiamo la documentazione richiesta”.

Redazione
News
12 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol:
Primo Piano

Microcriminalità, la ricerca Unipol: "Cagliari percepita come la città più sicura d'Italia"

Scomparso a Sestu, ancora nessuna traccia di Diego Batzella
Primo Piano

Scomparso a Sestu, ancora nessuna traccia di Diego Batzella

Violenza sulle donne: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Violenza sulle donne: "Da gennaio 572 reati riconducibili al 'Codice Rosso' nella provincia di Cagliari"

Paura a Cagliari, grosso albero crolla in viale Sant'Ignazio di fronte all'Università
Primo Piano

Paura a Cagliari, grosso albero crolla in viale Sant'Ignazio di fronte all'Università

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s:
Primo Piano

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s: "Che orgoglio i nostri due presidenti"

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Altre notizie

Il Tg del mattino - 25 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 25 Novembre 2025

Ansa Sardegna
In Sardegna

"Lavori per il manto stradale": chiude un tratto della 131 fra Nuraminis e Monastir

Fipe Sud Sardegna, Frongia rieletto presidente: “Ora svolta su città, imprese e turismo”
In Sardegna

Fipe Sud Sardegna, Frongia rieletto presidente: “Ora svolta su città, imprese e turismo”

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: Clicca per vedere il video
Top News

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: "Nel Cagliaritano quasi due casi al giorno, denunce in crescita"

Nella sede della Uil Sardegna una sedia vuota per le donne strappate alla vita dalla violenza
In Sardegna

Nella sede della Uil Sardegna una sedia vuota per le donne strappate alla vita dalla violenza

Spot Cagliari Violenza Donne Clicca per vedere il video
In Sardegna

"Una donna che gioca a calcio fa ridere": il video del Cagliari contro la violenza di genere


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy