SANREMO. Il festival di Sanremo si prepara ad affrontare la sua quarta serata. Le polemiche e i commenti (spesso sarcastici) su quanto accaduto finora sul palco dell'Ariston fanno da padrone nelle cronache italiane, ma a far discutere è anche ciò che non accade o che non si vede: durante la serata di ieri nessun accenno alla questione delle manifestazioni del comparto agricolo italiano. Nessuna delegazione invitata sul palco (come prevedibile) e nessuna lettura di comunicati da parte di Amadeus, come era stato suggerito durante la giornata di ieri. I manifestanti, però, ci sono e non sono nemmeno distanti dal palco più importante d'Italia. Uno di loro è un sardo, Fabio Pitzalis, che ieri spiegava: "Sono stato in viaggio un giorno intero. Non penserò mai di aver fatto un viaggio a vuoto, anche perché in questo momento sto rappresentando una categoria, ma anche la mia terra, che soffre per la situazione del comparto agricolo".
Dai vertici Rai trapela che la questione non è ancora chiusa e il braccio di ferro con i manifestanti va avanti: l'azienda pubblica punta alla lettura di un comunicato degli agricoltori sul palco, ma senza diretti interessati. Nel caso, a leggerlo, sarà Amadeus. Il comparto agricolo non ci sta e minaccia di prendere d'assalto il festival. Insomma, il braccio di ferro continua e le prossime ore, quelle prima di una delle serate clou, sono determinanti.