PARIGI. Domus de janas, c'è il primo via libera alla proposta di candidatura a diventare patrimonio mondiale dell'umanità. Gli antichi sepolcri preistorici scavati nella roccia tipici della Sardegna hanno ottenuto un importante riconoscimento dalla Commissione Nazionale Unesco. Un significativo passo avanti per il comitato promotore, il Centro Studi Identità e Memoria, che gode del sostegno della Regione Sardegna e della Rete dei comuni delle Domus de janas, che unisce 37 amministrazioni locali con Alghero in prima linea.
Il prossimo step del processo di candidatura vedrà la proposta approdare a Parigi, dove sarà esaminata per assicurare che rispetti i criteri e le linee guida stabilite dall'Unesco. Per il verdetto finale, tuttavia, sarà necessario attendere fino al 2025. Questo traguardo rappresenta un momento storico per la valorizzazione e il riconoscimento internazionale di questi straordinari siti archeologici sardi.