CAGLIARI. Prevenire e contrastare qualsiasi attacco o danneggiamento alle infrastrutture digitali della Regione autonoma della Sardegna. Questo l'obiettivo dell'accordo stipulato oggi da Andreina Farris - assessore degli Affari generali - con il direttore del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, Ivano Gabrielli. La convenzione avrà il compito di di intensificare gli sforzi nel contrasto dei crimini informatici.
Si tratta di un accordo che arriva dopo un anno e mezzo circa dal databreach del giugno 2022: l'attacco informatico coinvolse le strutture digitali della Regione e rubò decine di Gb di documenti, violando i dati sensibili di centinaia di sardi. Anche per questo la segnalazione tempestiva di vulnerabilità e minacce che possono influenzare la regolarità dei servizi di telecomunicazione è un aspetto fondamentale della convenzione firmata con la Polizia postale.
Un accordo importante, che prevede anche lo sviluppo congiunto di attività formative, focalizzate sui sistemi e le tecnologie informatiche e anche sulle procedure di intervento per contrastare gli accessi illeciti.