CAGLIARI. La Sardegna di fronte a un nuovo sierotipo di Lingua Blu, la nota malattia che colpisce pecore e capre sino a provocarne la morte. Il sierotipo del virus, innocuo per l'uomo, è identificabile con il numero 8, ed è presente per ora solo in Sardegna: è riuscito a colpire una decina di aziende nelle aree del Guspinese e nei comuni di San Vero Milis e Gonnosfanadiga.
I dati sono stati forniti dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna che intanto fa la conta dei focolai in tutta l'Isola: a oggi ce ne sono attivi 79, mentre 65 sono quelli sospetti e in attesa di conferma. Più di mille i casi di Lingua blu in tutta l'isola, dal Sassarese al Nuorese, dall'Ogliastra al Medio Campidano, fino al Cagliaritano.
L'Istituto Zooprofilattico fa sapere inoltre che il Sierotipo 8 era già stato rintracciato nei casi di Lingua blu nel 2008 ma quello attuale, secondo le prime informazioni da parte dei laboratori di riferimento nazionali, sembrerebbe un sierotipo modificato.