CAGLIARI. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato a Cagliari per le celebrazioni della Festa nazionale delle Forze armate. Accolto dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dal sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, e il presidente della Regione, Christian Solinas.
Presenti anche il ministro del Lavoro, Marina Calderone, il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri. Dopo i consueti saluti istituzionali, Mattarella, accompagnato dalla banda musicale interforze ha dato i suoi omaggi ai militari schierati sul lungomare di viale New York 11 settembre.
Le celebrazioni prevedono la decorazione di cinque bandiere, tre dell'Esercito, una dell'Aeronautica e una dell'Arma dei carabinieri, la sfilata dei vari reparti militari e il passaggio delle Frecce tricolori. Inoltre sono in programma l'esplosione di 21 cannonate a salve dalla nave Alpino. Presente alla cerimonia anche la Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza, arrivata per la prima volta nell'Isola.
In rappresentanza del governo, presenti anche il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, e il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri.
Hanno preso parte alla cerimonia anche gli assessori della Giunta regionale e il presidente del Consiglio regionale Michele Pais.
Il presidente Mattarella ha consegnato le decorazioni a cinque bandiere (tre dell'Esercito, una dell'Aeronautica e una dell'Arma dei carabinieri). La parata dei circa cinquecento militari è stata aperta dai “Dimonios” della Brigata Sassari. Sul cielo di Cagliari si sono esibite, in omaggio al presidente della Repubblica, le Frecce Tricolori, mentre dalla Nave Alpino ormeggiata di fronte alla tribuna d’onore sono state sparate le cannonate a salve.
Il capo di Stato Maggiore ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e il Ministro Crosetto hanno espresso condanna unanime per il terrorismo e le attuali situazione di conflitto, e gratitudine per il lavoro delle Forze Armate. “Difendiamo la pace ogni giorno” è il motto espresso dalle forze politiche per questa giornata del 4 novembre.