CAGLIARI. È allarme trichinella in Sardegna, l’appello dell’assessorato alla sanità lanciato oggi è forte e chiaro: non mangiare carni non certificate perché il rischio per la salute umana è alto.
Secondo gli ultimi dati provenienti dai campioni prelevati dai suini bradi illegali è emerso che tre dei quattro gruppi controllati lo scorso 2 febbraio a Orgosolo sono positivi alla trichinella. Quindi sale a 1280 il numero dei suini abbattuti dall’8 dicembre. I risultati dell’unità di progetti per l’eradicazione della peste suina africana sono stati mostrati oggi in conferenza stampa dall’assessore alla sanità Luigi Arru, dal direttore generale dell’istituto zooprofilattico sperimentale Alberto Laddomada e dal direttore del servizio sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare Daniela Mulas, che hanno voluto lanciare l’appello alla cittadinanza e agli allevatori: “Chi svolge attività di pascolo brado illegale ci consegni i maiali”.