CAGLIARI. Scoperta un’anfora punica del 200 avanti Cristo a Nora: sarebbe stata utilizzata come condotta idrica dell’antica città. L’annuncio arriva direttamente dall’Università degli studi di Padova che, con un gruppo di studenti, è attiva nel sito archeologico.
“Gli studenti del corso di laurea in Archeologia”, spiegano da Padova, “del corso di laurea magistrale in Scienze archeologiche e del dottorato internazionale del dipartimento, sono pronti a rimuovere un’anfora Punica del III secolo a.C. utilizzata come condotto idrico nella città di Nora. Il prezioso contenuto di sedimenti permetterà di rafforzare gli studi palinologici sull’ambiente della città antica”. Il ritrovamento è stato fatto pochi giorni fa ed è logico pensare che, intanto, sia stata rimossa definitivamente.