CAGLIARI. Ha messo in vendita 9 statuette in avorio “Netsuke” senza certificazioni, che ne provassero la legale provenienza. Così la commerciante è stata denunciata dai carabinieri forestali del Nucleo Cites di Cagliari che hanno sequestrato i prodotti. A finire nei guai è una cittadina italiana residente a Quartu Sant’Elena.
Le popolazioni di elefanti selvatici nei loro habitat (Africa e India) continuano ad essere soggette ad intensa attività di bracconaggio e il loro avorio continua ad essere venduto illegalmente sul mercato e per questo, all’attualità le transazioni di questo prezioso materiale sono vietate. Nonostante questo, anche in Italia gli oggetti in avorio continuano ad avere un loro mercato
I Netsuke sono piccole statue - preziose per i collezionisti - finemente intagliate e decorate che fanno parte del piccolo artigianato giapponese destinate, a partire dal XVIII secolo, ad essere indossate per fissare alla cintura del kimono oggetti di uso quotidiano.