CAGLIARI. "Settembre 2023 è stato il più caldo mai registrato a livello globale". Lo ha rilevato l'Osservatorio europeo Copernicus. È stato battuto il precedente record del 2020 con un margine straordinario (0,5° C) e una serie di record mensili globali iniziati a giugno. Con una temperatura media di 16,38° C sulla superficie terrestre, settembre è una "anomalia senza precedenti".
Per il direttore del Copernicus climate change service, Buontempo,"siamo abbastanza vicini" a raggiungere il limite stabilito dall'Accordo di Parigi del 2015.
Secondo quanto fa sapere il meteorologo Rai, Matteo Tidili, è stato registrato un nuovo record mensile di caldo ieri anche a Cagliari Elmas "con una temperatura massima di ben 33,4°C", scrive su una nota.
"Valore che risulta di quasi 10°C superiore alla media climatologica calcolata nel trentennio 1991/2020. Letteralmente stracciato il precedente massimo di 31,8°C che risaliva al 27 ottobre 1999".