FIRENZE. L'ennesima sconfitta per il Cagliari. Contro la Fiorentina, in trasferta, la gara si conclude tre a zero per i padroni di casa. Ranieri è costretto a fare a meno di Luvumbo, che resta in panchina a causa di un affaticamento muscolare. I viola avanti già dal primo tempo per due a zero. Costano caro due errori di Radunovic e Deiola. Al secondo tempo il tecnico rossoblù fa entrare Prati e Oristanio e la gara cambia. Ma il Cagliari non riesce a salvare il risultato. La chiude Nzola che batte Radunovic con un pallonetto morbido.
Le formazioni
CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Hatzidiakos, Wieteska, Dossena; Zappa, Nandez, Makoumbou, Deiola, Augello; Shomurodov, Petagna.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Beltran.
La cronaca
Dopo tre minuti di gioco la Fiorentina è già in vantaggio, in modo semplice e banale. Duncan batte una punizione e mette in mezzo, Radunovic chiama palla ma sbaglia: Gonzalez ne approfitta e sigla l’uno a zero.
All'8' Nandez approfitta di un errore della difesa avversaria. Supera il portiere e tira: Kayode salva sulla linea.
Al 17' ancora occasione per la Fiorentina. Cannonata da lontano di Duncan in direzione del secondo palo, la sfera è fuori di poco.
Il raddoppio arriva al 20'. Deiola perde palla. Buona giocata di Nico Gonzalez e Kayode che tira, c'è la deviazione di Dossena in scivolata che manda la palla in rete. Autogol del Cagliari. Poco dopo Gonzalez tenta la conclusione di testa, ma non centra il bersaglio.
Al 27' una sortita offensiva del Cagliari, Nandez da destra riesce a crossare. Petagna colpisce la palla di testa che finisce comoda sulle braccia del portiere. Ancora un tentativo con Shomurodov in area che tira un piatto: è fuori di poco. I minuti di recupero sono 3 nel primo tempo.
La ripresa
Al secondo tempo Makoumbou guadagna un corner. Cross di Augello: Dossena ci prova di testa ma non va. Oristanio e Prati entrano in campo (al posto di Deiola e Shomurodov) e danno freschezza alla squadra. La partita cambia. Dopo una serie di giocate buone, al 55', Oristanio tenta il tiro in porta: la conclusione è deviata dalla difesa, poi la palla arriva al portiere. Grande giocata di Prati al 60' che in area passa a Petagna, calcia botta sicura ma la sfera si infrange sulla traversa. Il Cagliari resiste, gioca meglio rispetto al primo tempo ma i tentativi non bastano. Il gol non arriva. L'arbitro concede 4 minuti di recupero. La Fiorentina cala il tris in scioltezza al 94' con Nzola che supera la difesa: uno contro uno, batte nel duello Radunovic e segna di pallonetto.