CAGLIARI. Il prossimo candidato di centrodestra alle Regionali 2024? Si decide a Roma e, probabilmente già nelle prossime settimane potrebbe saltare un nome condiviso tra la premier Giorgia Meloni per Fratelli d'Italia, Matteo Salvini della Lega, Antonio Tajani di Forza Italia e Lorenzo Cesa dell'Udc. In pole position, almeno sulla carta, il governatore uscente Christian Solinas, che ha avuto già da mesi l’appoggio del Carroccio, perché, secondo il leader della Lega “Squadra vincente non si cambia”.
Eppure, la scelta di riconfermare Solinas non è così scontata, e allora via con il totonomi: Giorgia Meloni potrebbe utilizzare la carta Paolo Truzzu, attuale sindaco di Cagliari, forte anche dei numeri per imporre un candidato. Per ora, la premier non si è mai sbilanciata su un possibile nome e attende il prossimo tavolo con tutte le forze riunite, forse già giovedì, mentre saltano all’occhio le numerose ospitate a convegni ed eventi del primo cittadino Paolo Truzzu. Non solo: Truzzu non aveva in passato risparmiato sferzate alla giunta Solinas, soprattutto sulla questione Stadio. Recentemente sui social, senza mezzi termini, il sindaco ha tirato in ballo Area, azienda regionale per l’edilizia abitativa, e i continui mancati interventi fognari di sua competenza nel Comune di Cagliari.
Su Forza Italia, invece, orbitano due alternative al Governatore Christian Solinas: Pietro Pitalis, vecchia guardia azzurra, ma anche la consigliera regionale Alessandra Zedda, ex assessora al Lavoro della giunta uscente. Su tutte le decisioni peserà il risultato dei sondaggi di gradimento.
Sul fronte centrosinistra, invece, si lavora sul programma, che dovrebbe essere pronto nelle prossime settimane, ma all’interno della coalizione si continua a trattare per trovare un candidato condiviso. Alessandra Todde sembra il nome più ricorrente: l’esponente del Movimento 5 stelle, partito che ha fatto meglio alle scorse elezioni regionali, piace al Pd, ma non convince le altre forze della coalizione. Ma, anche in questo caso, sarà un sondaggio a influenzare la scelta sul candidato del centrosinistra.