CAGLIARI. Dopo una lunga attesa e i diversi incidenti che hanno insanguinato una delle strade più trafficate e pericolose di Cagliari, in via Cadello, arrivano finalmente le strisce pedonali rialzate.
Oggi nella strada a quattro corsie sono in corso i lavori per la realizzazione di due attraversamenti pedonali.
Il primo all’altezza dell’incrocio con via Agostino Pipia, dove nel febbraio 2022 si è verificato l’incidente più tragico - in ordine di tempo - quando perse la vita il piccolo Daniele Ulver. Il bimbo di appena quindici mesi morto dopo essere stato investito da uno scooter mentre si trovava sul passeggino spinto dalla mamma che attraversava la strada sulle strisce pedonali.
Il secondo attraversamento pedonale invece sorgerà più avanti, verso la rotatoria dell’ingresso di Pirri, poco prima del distributore di carburanti.
Il Comune ha installato dei cartelli che indicano il divieto di sosta, all’altezza delle prime strisce pedonali, a partire dall’11 settembre e fino all’11.
Il divieto invece è in vigore dal 7 settembre e fino al 15 nel secondo attraversamento pedonale.
Esulta la Fiab Cagliari, federazione italiana amici della bicicletta, che da anni si mobilita per avere più sicurezza nelle strade del Capoluogo. "Ora però bisogna ridurre le corsie di via Cadello e inserire la pista ciclabile", dice il presidente Virgilio Scanu.