CAGLIARI. Non solo prezzi del carburante alle stelle, nei prossimi mesi sono previsti forti rincari anche per elettricità e gas. Dal primo ottobre ci sarà un balzo fra il 7 e il 10% delle tariffe elettriche che riguardano l'ultimo trimestre. A dirlo è presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, partendo dal dato relativo al prezzo dell’elettricità in Borsa che, nell’ultima settimana, ha subito un rialzo del 30% attestandosi a 138 euro.
Ad agosto il costo del gas ha subito un leggero aumento, intorno al 2%, ma la mazzata per i consumatori arriverà il prossimo inverno, con tariffe del gas superiori anche del 20% rispetto alle attuali. E all'aumentare del prezzo del gas, aumenta anche la luce perché, in Italia, la metà della produzione dell'elettricità viene fatta con il gas.
E se il prezzo di carburante e bollette aumentano, Federconsumatori Sardegna punta il dito sull'aumento incontrollato dell'inflazione che diminuisce ancor di più il potere d'acquisto dei cittadini. "L'impatto è insostenibile per le famiglie", afferma Eliana Cara della Federconsumatori Sardegna.