CAGLIARI. Stop alle agevolazioni del 60 o 80% per gli abbonamenti del trasporto pubblico per gli studenti che hanno più di 27 anni. Lo denuncia Reset Unica, l'associazione studentesca universitaria, che protesta contro la misura regionale che modifica quest'anno l'assegnazione dei sostegni, riducendo l'età massima per l'accesso alle agevolazioni più alte. Chi ha più di 27 anni potrà ancora avere abbonamenti a tariffa ridotta, ma del 40%. E per l'associazione questo è "fortemente discriminante verso gli universitari fuoricorso e chi decide di riprendere gli studi in età più avanzata per i motivi più vari".
"Fino allo scorso anno", ricorda Reset, "agli studenti iscritti ad un corso di qualsiasi ordine e grado e aventi un'età inferiore ai 35 anni, veniva garantito il diritto alle agevolazioni sull'acquisto degli abbonamenti delle tre società di trasporti della Sardegna".
E attacca: "Riteniamo che questa modifica sia gravissima e discriminatoria per chi frequenta corsi di dottorato, per i fuori corso o chi per qualunque motivo decida di riprendere gli studi dopo i 27 anni. La Regione dimostra ancora una volta di voler tagliare le gambe a chi sta cercando di costruirsi un futuro in Sardegna, contribuendo alla fuga dei giovani che decidono di lasciare l'isola. Non rimarremo con le mani in mano, faremo il possibile affinché anche gli studenti aventi più di 27 anni possano usufruire delle tariffe agevolate".