TORINO. Buona prova del Cagliari che non incassa reti contro il Torino, nella prima sfida, della nuova stagione di Serie A, in Piemonte. I rossoblù tengono testa ai granata, impongono il loro gioco, difendono bene e resistono fino alla fine.
Primo e secondo tempo senza gol tra le due formazioni.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vojvoda; Vlasic, Karamoh; Sanabria. A disposizione: Gemello, Popa, Bayeye, Zima, Radonjic, Pellegri, Ilkhan, Dembelé, Tameze, Gineitis, Linetty, N’Guessan, Verdi.
Allenatore: Ivan Juric
Cagliari (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Goldaniga, Obert; Nandez, Sulemana, Makoumbou, Azzi; Oristanio, Luvumbo. A disposizione: Aresti, Scuffet, Viola, Deiola, Prati, Jankto, Capradossi, Augello, Pavoletti, Kourfalidis, Shomurodov, Di Pardo.
Allenatore: Claudio Ranieri
Prima del fischio di inizio un minuto di silenzio per la scomparsa di Carlo Mazzone.
Nei primi minuti di gioco il Cagliari soffre ma poi si sblocca e tiene testa ai granata costruendo diverse occasioni.
(14’) Nandez si libera dell’avversario e tira al 2 palo. Il portiere è costretto a saltare e para deviando in calcio d’angolo. Un'ottima giocata di Oristanio, che si libera in area e tira al secondo palo, mette in difficoltà i padroni di casa. La palla esce fuori.
18′ Il Torino sfiora il vantaggio con Schuur di testa pericoloso sbaglia di poco.
Al 22’ ci prova Luvumbo, stoppa, si gira e tira sparando fuori alto sopra la traversa.
Oristanio calcia una punizione dal limite al 36’ battendola però troppo alta.
(42’) occasione per il Torino. Vojvoda in area tira in volo, peccando di precisione.
Nel secondo tempo al 50’ Obert in scivolata rincorre e blocca Radonjic che si insidia pericoloso in velocità in area. Luvumbo in area viene spinto a terra ma l'arbitro lascia correre. Per fermarlo gli avversari sono spesso costretti a commettere fallo. Buona occasione di Yankto al 64', appena entrato in campo, in area tira ma la butta sul portiere. I minuti di recupero sono sei.