CAGLIARI. "Il taglio delle accise non è percorribile, poiché quelle risorse servono a finanziare i provvedimenti del governo". Lo ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso in un'intervista Repubblica, rispondendo alle polemiche delle associazioni dei consumatori, in rivolta per l'aumento dei prezzi.
Anche in Sardegna cresce la rabbia e si alza la tensione per le accise. Ma il ministro sottolinea che il caro carburanti è dovuto alle scelte dell'Opec. "I prezzi dei carburanti hanno cominciato a salire da quando l'Opec+, il cartello dei paesi arabi alleati con la Russi, ha cominciato a tagliare la produzione", ha detto, "Per i carburanti l'Europa dovrebbe essere protagonista. Come è avvenuto per il gas".
Intanto secondo l'Osservaprezzi del Mise, nel Cagliaritano il servito ha sfondato il tetto dei 2 euro con alcuni casi segnalati in città anche per il self, che però in media si attesta invece intorno a 1,929 euro al litro per benzina e 1,819 per il gasolio.