PULA. Una piazza di età medio imperiale, pavimentata e decorata da due fontane monumentali. L'ultima campagna archeologica di Nora riparte dalla scoperta di un’opera di grande impatto visivo, che riporta alla luce una porzione di un quartiere abitativo e artigianale di età romana.
Per i turisti partiranno già da domani i tour organizzati con l’utilizzo di visori 3D, grazie ai quali sarà possibile ammirare la città di Nora così com’era una volta. Un lavoro importante, nato dalla sinergia di studenti e staff universitario, che però, secondo chi è impegnato nei lavori, avrebbe bisogno di un budget più alto per incrementare i mesi di scavo. I dettagli e le interviste nel servizio.