CAGLIARI. Cagliari sempre più a trazione elettrica sul trasporto urbano. Pronti 157 autobus Ctm 100% elettrici per un finanziamento complessivo, tra fondi del comune e PNRR per 150 milioni di euro.
I primi autobus arriveranno già a fine mese, ma per vedere per le strade l'intera flotta si dovrà aspettare la primavera del 2026. Secondo Carlo Andrea Arba, presidente Ctm, i mezzi a disposizione saranno all'avanguardia.
I nuovi bus, moderni e green, arriveranno anche come incentivo per i cittadini a utilizzare il trasporto pubblico: è di questi giorni la notizia che Cagliari è una delle città con la più alta percentuale di vetture per residente, con 77 auto ogni 100 abitanti. E il sindaco vuole invertire la rotta per ridurre la media.
“Questi nuovi bus elettrici sono un altro tassello della rivoluzione verde e sostenibile, non ideologica ma concretamente a favore dei cittadini, che stiamo realizzando – afferma il primo cittadino Paolo Truzzu -. Siamo una delle città che ha ottenuto più risorse a livello nazionale perchè siamo purtroppo tra quelle più inquinate dal punto di vista atmosferico. Cagliari detiene il primato della più alta percentuale di auto per abitante: 77 ogni 100. Il nostro obiettivo è quindi ridurre drasticamente il numero di macchine dalle strade e avere, nell’arco di poco tempo, una flotta di bus completamente elettrica. Per questo devo ringraziare il lavoro che abbiamo svolto insieme a CTM, che ha letteralmente bruciato i tempi: in Italia è previsto l’acquisto di 3000 autobus elettrici e quindi ci si scontra anche con la difficoltà di reperire i mezzi dalle case produttrici. Grazie al lavoro di squadra siamo una delle prime città ed aziende a fare gli interventi, sfruttando le risorse europee”.