MILANO. Si celebrano domani, mercoledì 14 giugno, nel Duomo di Milano i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, morto ieri a 86 anni all'ospedale San Raffaele.
Parteciperà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sarà proclamato lutto nazionale. La cerimonia sarà presieduta dell'arcivescovo metropolita di Milano, monsignor Mario Delpini.
La salma di Berlusconi è ora nella sua villa di Arcore.
L’ingresso è consentito solo ai familiari e agli amici più stretti e davanti alla residenza si riuniscono decine di persone per rendere omaggio all’ex premier.
Intanto la notizia della morte del Cavaliere fa il giro del mondo. Quasi tutti i media internazionali ne parlano. "Silvio Berlusconi, luci e ombre del Cavaliere": è la prima pagina dedicata dal quotidiano francese Le Figaro alla morte del fondatore di Forza Italia. "Dall'immobiliare al mondo dell'editoria, dalla tv allo sport, alla politica, l'intraprendente tuttofare ha governato l'Italia per 9 anni, imponendole una cura liberale negli anni '90, con un fine regno macchiato dagli scandali", aggiunge il giornale che lo definisce un "vecchio Leone della destra" italiana. "Non dava lezioni di morale e piaceva ad una parte degli italiani".
L'ultimo video messaggio di Berlusconi