CAGLIARI. È attiva sulla piattaforma digitale di partecipazione LABMET - Laboratorio Metropolitano di Innovazione della Città Metropolitana di Cagliari - la consultazione pubblica che ha ad oggetto il progetto della rete ciclabile tra Cagliari e Selargius.
La consultazione, che sarà attiva fino al 30 giugno 2023, ha lo scopo di raccogliere suggerimenti e indicazioni per lo sviluppo del progetto. L’intervento sarà localizzato in prossimità dell’intersezione stradale denominata “Is Pontis Paris” e si concretizzerà nella realizzazione di nuovi percorsi ciclabili al fine di collegare tra loro i tratti della rete ciclabile metropolitana già presenti.
Il nodo de Is Pontis Paris rappresenta, nella realtà dell’area vasta di Cagliari, un’infrastruttura fondamentale per i flussi intercomunali e nel contempo un limite per il traffico pedonale e ciclabile. L’obiettivo primario dell’intervento è pertanto la riqualificazione funzionale e il miglioramento della fluidità delle diverse correnti di traffico ciclopedonale, innalzando il livello di sicurezza delle strade limitrofe tramite la connessione di percorsi ciclabili esistenti nei Comuni di Cagliari, Monserrato e Selargius.
Alla consultazione possono partecipare gli enti locali interessati, gli enti del terzo settore e i cittadini auto-organizzati in gruppi informali, scuole, università e centri di ricerca, tecnici e professionisti delle discipline di riferimento, imprese e rappresentanti del mondo del lavoro, cittadini attivi e tutti coloro che intendono contribuire con proposte e suggerimenti.
I contributi possono essere inviati attraverso la piattaforma LABMET, dove sono disponibili tutti i dettagli e i relativi documenti, al seguente link (CLICCA QUI)