CAGLIARI. Lo stop del servizio di radioterapia fino al 30 ottobre all'ospedale Businco di Cagliari finisce in Consiglio regionale. Sono i consiglieri Daniele Cocco, vice Presidente della Commissione, e Eugenio Lai, presidente del gruppo Alleanza rossoverde a chiedere la convocazione urgente della Commissione Sanità a Nuoro e l’audizione dell’assessore Carlo Doria sui problemi drammatici del servizio di Radioterapia onoclogica regionale.
“Il servizio di Radioterapia oncologica regionale è al collasso – scrivono Cocco e Lai nella richiesta inoltrata al presidente del Consiglio regionale Michele Pais - con il personale ormai stremato per l’eccessivo carico di lavoro: la radioterapia dell'Ospedale San Francesco di Nuoro sta chiudendo per la mancanza di tecnici nonostante presso la struttura siano presenti dispositivi di ultima generazione capaci di eseguire trattamenti radioterapici innovativi, la struttura di radioterapia oncologica dell’Ospedale “Businco” di Cagliari (punto di riferimento per tutta la Sardegna) si fermerà per “rinnovo tecnologico” fino al prossimo 30 ottobre, la radioterapia di Sassari si trova in estrema difficoltà, il Mater Olbia non riesce più a garantire il servizio per l’eccessivo carico di pazienti provenienti da tutta la regione.” Questo progressivo blocco delle maggiori strutture di radiologia oncologica della Sardegna potrebbe creare “gravi conseguenze per la salute dei cittadini”, dicono Cocco e Lai, con pazienti “costretti a spostarsi nelle strutture delle altre regioni con un aumento rischi e dei costi per il Servizio sanitario regionale”.
La situazione era “già ampiamente annunciata dagli operatori sanitari e dai pazienti di tutta la regione ed è stata segnalata più volte in Commissione e in Aula”, dicono i consiglieri rossoverdi, che suggeriscono anche alcune soluzioni tampone da attuare con urgenza: “L’estensione degli orari del servizio di radioterapia delle strutture operative, l’impiego dei 20 tecnici e dei medici di radiologia oncologica dell’Ospedale “Businco” nella struttura di Nuoro e la stipula di convenzioni con le altre strutture nazionali per i pazienti che si possono spostare.” “Riteniamo necessario e urgente – concludono Daniele Cocco e Eugenio Lai – che la Commissione Sanità si riunisca urgentemente a Nuoro per dare un segnale di attenzione a operatori sanitari e cittadini e che l’Assessore dell’Igiene e Sanità Carlo Doria riferisca sulle iniziative da attuare urgentemente al fine di risolvere i gravissimi problemi e criticità del servizio di Radioterapia oncologica regionale.”