CAGLIARI. Reti inviolate tra Cagliari e Frosinone. I rossoblù ci provano, ma non basta. Non riescono ad andare a segno sprecando diverse occasioni. E portano a casa un altro pareggio: il quindicesimo in questa stagione.
Il primo tempo, della trentatreesima gara stagionale alla Unipol Domus tra il Cagliari di Claudio Ranieri e la capolista Frosinone guidata da Fabio Grosso, si conclude con il risultato inchiodato sullo zero a zero. Il possesso palla è dei padroni di casa che realizzano diverse occasioni ma non vanno a segno. Il Frosinone sembra quasi inesistente. La squadra di Grosso si risveglia nella ripresa, sfiorando il gol in diverse occasioni. Ma la tensione fa da padrona e la formazione ospite commette troppi falli collezionando svariati cartellini gialli.
Le formazioni
Cagliari (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Lella; Mancosu; Falco, Lapadula. A disposizione: Aresti, Altare, Di Pardo, Goldaniga, Deiola, Kourfalidis, Rog, Viola, Luvumbo, Millico, Pavoletti, Prelec. Allenatore: Claudio Ranieri
Frosinone (4-3-3): Turati; Sampirisi, Ravanelli, Lucioni, Oyono; Boloca, Mazzitelli, Rohden; Insigne, Moro, Caso. A disposizione: Loria, Kone, Kujabi, Gelli, Garritano, Kalaj, Bidaoui, Selvini, Cotali, Monterisi, Baez, Borrelli. Allenatore: Fabio Grosso
La cronaca
Parte in attacco il Cagliari con Azzi da sinistra che palla al piede arriva al fondo e lancia in mezzo. La difesa ospite respinge.
Il Frosinone risponde con Sampirisi che crossa in area centrale, Radunovic riceve la sfera senza difficoltà.
Tentativo di Lella in area al 5', calcia in porta da sinistra: Turati si butta e para.
Poco dopo Nandez nella mezza luna avversaria tira sparando fuori troppo alto. Ci prova anche Falco da fuori: pecca di precisione. 14', prima sortita offensiva degli ospiti con Caso che si libera dei difensori ed entra in area: tira e Radunovic scampa il pericolo.
I rossoblù impongono il loro gioco ma non riescono ad andare a segno. (24') Ancora un tentativo di Nandez da fuori, stoppa di petto e calcia: la palla vola fuori alta di poco.
Mancosu si fa male ed è costretto a uscire. Al suo posto entra Prelec.
Zappa crossa in mezzo, la difesa respinge e c'è il corner per il Cagliari. Nandez al 37' si infila veloce in area e tira, la difesa respinge. Contropiede del Frosinone, due contro due in area, Caso tira in porta e Radunovic blocca tutto. Gli animi sono tesi, la squadra di Grosso colleziona diversi cartellini gialli. Troppi gli interventi fallosi.
Nel primo tempo l'arbitro concede un minuto di recupero.
Nella ripresa Azzi tenta il cross in area, il portiere è costretto a saltare per respingere. Il Frosinone si risveglia e attacca. Caso in area si libera di Zappa e parte il tiro a giro in direzione dell'incrocio che va fuori di poco. Ancora una sortita offensiva degli ospiti che iniziano a mettere in difficoltà gli uomini di Ranieri. Insigne in area pericoloso tira e Radunovic para. Poco dopo ancora Insigne da fuori, la palla esce.
Occasione per il Cagliari, il cross in area di Makoumbou diventa un tiro che scheggia il legno. L'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo in area su Lapadula, poi però consulta il Var e lo annulla. Siamo al 58'. Zappa crossa in mezzo, Lapadula riceve di testa ma il tiro è debole sul portiere. Borrelli al 73' supera tutti e arriva nell'area rossoblù, batte nel duello Makoumbou e tira: Radunovic non si fa trovare impreparato. I minuti di recupero sono 6. Conclusione di Nandez nel finale: il portiere ospite salva il risultato. Rodhen sfiora il vantaggio poco dopo, Radunovic ancora decisivo spazza via. Il Cagliari soffre. Corner per gli uomini di Grosso, il portiere rossoblù riceve palla e scampa l'ennesimo pericolo.
- Tatiana Picciau
- News