CAGLIARI. Una trentunenne è stata fermata dalla polizia in viale Trieste a Cagliari perché transitava ad alta velocità. La donna è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza, ed è risultata positiva all'etilometro con un tasso di oltre tre volte il limite consentito.
Per lei è scattato anche il sequestro del veicolo ed il ritiro della patente di guida.
Inoltre un altro automobilista è stato sorpreso alla guida di un'auto lungo la Strada Statale 554 con una velocità di ben 195 km/h, superando così di oltre 80 km/h il limite consentito. Sono così scattate le sanzioni. Si tratta solo dei casi più eclatanti rilevati dalla polizia di Stato durante i controlli effettuati sulle strade del Cagliaritano nel mese di marzo.
In tutto gli agenti hanno ritirato 35 patenti e, in totale, decurtato 1179 punti.
Il superamento dei limiti di velocità è stato constatato in 125 casi.
Durante il mese di marzo 2023 la polizia di Stato ha dato ulteriore impulso ai servizi di vigilanza stradale, con particolare riguardo alle attività di contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche e stupefacenti, nonché alla verifica del rispetto dei limiti di velocità. Le pattuglie della Sezione Polstrada di Cagliari e dei Distaccamenti operanti in questa provincia hanno prestato particolare attenzione alle principali arterie extraurbane interessate da notevole flusso veicolare nel mese trascorso, tra cui la Strada Statale 131 e la Strada Statale 554; non sono mancati i controlli anche nell’hinterland cagliaritano.
L’obiettivo dei servizi di pattugliamento svolti quotidianamente dalla polizia di Stato è sempre quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero delle vittime da incidente stradale.