YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

All'Università di Cagliari potranno iscriversi più aspiranti medici: numero chiuso esteso a 330

 STUDENTI-IN-MEDICINA-E-IL-RETTORE-MOLA

 

CAGLIARI. All'Università di Cagliari potranno iscriversi più aspiranti medici. Il numero chiuso passa da 240 a 330. Lo fanno sapere dall'Ateneo con una nota.

La notizia è stata anticipata dal rettore durante il convegno di martedì scorso per la Giornata mondiale delle malattie rare. "Ho chiesto, in qualità di rettore, uno sforzo sia alle colleghe e ai colleghi che alla struttura tecnico-amministrativa dell'Ateneo per far sì che il numero programmato in medicina e chirurgia aumentasse notevolmente. 

Abbiamo lavorato sodo per poter portare il numero da 240 a 330, con un incremento del 40% dei posti. Questa è la richiesta inoltrata al ministero e sostenuta con forza dagli organi di Ateneo" – spiega oggi Mola – "i novanta posti in più rappresentano un grosso impegno e dobbiamo ringraziare la disponibilità del personale docente, medico e tecnico della facoltà di Medicina e Chirurgia. Siamo molto soddisfatti per questo importante traguardo e sono molto orgoglioso di aver trovato il consenso unanime dell'Ateneo nel contribuire ad arginare una carenza strutturale di medici sul territorio regionale e nazionale. Ritengo sia un nostro dovere, per la parte che ci compete, dare risposte alle esigenze del Paese".

Test di accesso

La misura dell’incremento dei posti programmati in Medicina è contenuta nei decreti firmati a febbraio dalla ministra dell'Università, Anna Maria Bernini.

Il provvedimento si accompagna all’uscita del calendario relativo alle due sessioni di Tolc per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina veterinaria.

La prima sessione di test è fissata per il 13 aprile, la seconda a luglio, da sostenere in presenza tramite la piattaforma informatica Cisia (Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso), in apposite postazioni predisposte dai singoli atenei. Per poter partecipare ai test, i candidati devono iscriversi attraverso il sito web www.cisiaonline.it , dove i candidati possono accedere anche alle esercitazioni e ai corsi di preparazione nelle materie previste dal Tolc.  

Domani mattina il rettore Francesco Mola sarà a Monserrato per la giornata inaugurale delle GO 2023. L’arrivo in Cittadella del numero uno di UniCa è previsto alle ore 11 per visitare le aule e i laboratori dei blocchi A, F, G, H, in cui saranno accolti gli studenti e le studentesse delle superiori partecipanti alle GO2023 (giunte da istituti di tutta la Sardegna le iscrizioni di oltre 10mila giovani).

 

Redazione
News
01 Marzo 2023

Altre in primo piano

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione
Primo Piano

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione
Primo Piano

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio
Top News

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”Clicca per vedere il video
In Sardegna

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulsoClicca per vedere il video
Italia e mondo

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulso


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy