YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, una nuova piattaforma digitale per i cittadini (con l'assistente virtuale Efis)

 

CAGLIARI. Arriva in Comune a Cagliari una nuova piattaforma digitale al servizio dei cittadini. È il nuovo sistema Customer Relationship Management integrato nell'area personale del cittadino sul portale internet del Comune di Cagliari, finanziato coi fondi Pon Metro 2014-2020 Cagliari Asse 6, Operazione CA6.1.1.a .

Online dalla fine dal 31 gennaio 2023, il Crm permette la gestione centralizzata delle richieste. E che arrivino tramite telefono, o email, o WhatsApp, promette di offrire sempre un servizio di assistenza rapido, efficace e meno dispendioso per le casse pubbliche, ottimizzando il lavoro dei dipendenti del comune.

Un passo in avanti verso soluzioni "smart city", una città intelligente al servizio alle persone, ovunque esse si trovino.

Identico il principio ispiratore del ChatBo, consultabile cliccando sul tasto “Assistente virtuale” e posto nell'angolo in basso a destra del portale internet del Comune. Progettato per simulare una conversazione con un essere umano tramite una intelligenza artificiale, il software è collegato a centinaia di faq, che saranno costantemente aggiornate e implementate.

“Efis”, così è stato battezzato questo sistema, tramite parole chiave (per il momento su diritto di accesso, Tari, Imu, rilascio certificazioni, carta dì identità, cambio di residenza, cittadinanza-jure sanguinis, politiche sociali, pass Ztl, pass disabili e pass rosa, occupazione di suolo pubblico), estrapola tutte le informazioni utili. Se le risposte fornite non dovessero però soddisfare le richieste dei cittadini, “Efis” consente di contattare gli uffici comunali, inviare una segnalazione, o magari fissare un appuntamento online coi servizi comunali interessati.

L'ha spiegato questa mattina il sindaco Paolo Truzzu che durante una conferenza stampa convocata per l'occasione nella Sala Retablo al secondo piano di Palazzo Bacaredda ha anche rimarcato: “Voglio che l’amministrazione sia a fianco del cittadino sempre, in maniera semplice e intuitiva. Sono molto soddisfatto. Questo nuovo sistema tecnologico mette a disposizione tutti gli strumenti: telefono, WhatsApp, e-mail e sito istituzionale canalizzati in un unico sistema digitale”.

Così, “sarà anche possibile avere un'idea molto precisa delle esigenze dei cittadini”.

La nuova piattaforma digitale mira dunque a diventare un luogo dove trovare notizie, informazioni utili e risposte. Una modalità, sempre a portata di mano, per conoscere e fruire dei servizi a disposizione. Ma anche per fornire segnalazioni e suggerimenti. In linea con le più moderne strategie di comunicazione delle smart cities, in un’ottica di interazione e fruizione dei servizi pubblici.

Dello stesso segno l'intervento dell'assessore all'Innovazione tecnologica, Alessandro Guarracino. “Il Comune di Cagliari – ha detto - ha intrapreso un percorso di innovazione digitale secondo quanto stabilito da programmi europei come il Pon e il Pnrr, dove è sempre più importante l’erogazione di servizi sulle reali esigenze del cittadino, attraverso procedure più snelle e personalizzate. Attraverso il Crm il nostro obiettivo è quello di dare un servizio sempre più rispondente ai cittadini che chiedono risposte precise in tempi ragionevoli. In questo modo le nuove tecnologie sono un supporto fondamentale per questi obiettivi e, devo dire, il Comune di Cagliari si mostra attualmente all’avanguardia”.

Insomma, “una potenzialità straordinaria a disposizione delle persone”, ha rimarcato il consigliere Raffaele Onnis, presidente della Commissione Innovazione tecnologica.

All'incontro coi cronisti anche Matteo Maria Marucchi, Ezechiele Capitanio di Salesforce, aziende leader globale nel Crm, e Roberto Cotza della società Almaviva, che con l'Amministrazione comunale hanno realizzato la nuova piattaforma e rendendola operativa all'interno del postale istituzionale. E poi Riccardo Castrignanò, responsabile area Smart city e innovazione tecnologica del Comune di Cagliari, braccio operativo del progetto. “Questa prima fase – ha ricordato – ha coinvolto dieci servizi comunali e centosettanta operatori”. Già prevista un'evoluzione che “darà voce a Efis” per avvicinare ancor più l'Amministrazione comunale ai cittadini.

 

Redazione
News
07 Febbraio 2023

Altre in primo piano

Una Bolletta Di Abbanoa
Primo Piano

"Bolletta Abbanoa da incubo ridotta di oltre 26mila euro": il caso di un consumatore si è chiuso dopo sei anni

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri
Primo Piano

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri

Dall'operazione
Primo Piano

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistentiClicca per vedere il video
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni
Primo Piano

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee
Top News

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee "scricchiolano" al Tar

Una Bolletta Di Abbanoa
Primo Piano

"Bolletta Abbanoa da incubo ridotta di oltre 26mila euro": il caso di un consumatore si è chiuso dopo sei anni

La Sampdoria è retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia
Sport

La Sampdoria è retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri
Primo Piano

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri

Delitto di Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc
Italia e mondo

Delitto di Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc

Dall'operazione
Primo Piano

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy