YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
KAgency
Primo Piano

"Aumentare il reddito di cittadinanza a 1000 euro al mese": il sit-in a Cagliari

 

CAGLIARI. Uniti per difendere il reddito di cittadinanza. Anche in Sardegna scoppiano le proteste contro l’abolizione del sussidio voluto dal movimento 5stelle, che il governo Meloni vorrebbe eliminare.
Per questo in tutta Italia sono partite delle manifestazioni, con l’obiettivo di sostenere oltre i percettori dell’aiuto anche i lavoratori a basso reddito, i disoccupati, i precari e gli studenti, mettendo insieme gruppi, associazioni e organizzazioni.
Il primo sit-in è stato organizzato oggi - dal sindacato Usb Federazione del sociale -  sotto il palazzo del consiglio regionale di via Roma a Cagliari.

"A luglio verrà tolto un mezzo di sostentamento per le fasce più povere", dice Salvatore Drago, coordinamento regionale Usb. "Chiediamo alla Regione di fare pressione sul Governo per mantenere il reddito e per aumentarlo a 1000 euro al mese". 

Per i manifestanti l’eliminazione del reddito di cittadinanza - senza la reale prospettiva di un lavoro sicuro - colpevolizza chi non ha un impiego, costringendolo ad accettare qualsiasi proposta con un salario misero.

Tatiana Picciau
News
04 Febbraio 2023

Altre in primo piano

L'appello a Villasor:
Primo Piano

L'appello a Villasor: "Mio fratello Nicola Aiello è scomparso, aiutatemi a ritrovarlo"

Regionali 2024, decisi i seggi ma ancora nessun candidato ufficialeClicca per vedere il video
Primo Piano

Regionali 2024, decisi i seggi ma ancora nessun candidato ufficiale

Neonato di due mesi in pericolo di vita: volo urgente dalla Sardegna verso la Penisola
Primo Piano

Neonato di due mesi in pericolo di vita: volo urgente dalla Sardegna verso la Penisola

Travolte da un'auto sul marciapiede a Pirri: gravi due donne
Primo Piano

Travolte da un'auto sul marciapiede a Pirri: gravi due donne

Regionali, Moro:
Primo Piano

Regionali, Moro: "Centrodestra senza Psd'Az perde le elezioni"

Due omicidi a Bari nel 2017, otto arresti: operazioni della Polizia anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Due omicidi a Bari nel 2017, otto arresti: operazioni della Polizia anche a Cagliari

Low banner Lila ZERO
KAgency

Altre notizie

L'appello a Villasor:
Primo Piano

L'appello a Villasor: "Mio fratello Nicola Aiello è scomparso, aiutatemi a ritrovarlo"

Giovedì qualche pioggia nell'Isola ma salgono le temperature: picchi fino a 24 gradiClicca per vedere il video
In Sardegna

Giovedì qualche pioggia nell'Isola ma salgono le temperature: picchi fino a 24 gradi

Il Telegiornale del 29 Novembre 2023Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Telegiornale del 29 Novembre 2023

Aggressione al carcere di Uta, interviene per difendere il collega: agente cade e si fa male a un braccio
In Sardegna

Aggressione al carcere di Uta, interviene per difendere il collega: agente cade e si fa male a un braccio

Al via 15esima edizione di Clicca per vedere il video
In Sardegna

Al via 15esima edizione di "Cagliari Respira": la maratona di oltre 21 km per le strade della città

Regionali 2024, decisi i seggi ma ancora nessun candidato ufficialeClicca per vedere il video
Primo Piano

Regionali 2024, decisi i seggi ma ancora nessun candidato ufficiale


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy