CAGLIARI. La Sardegna sul gradino più alto del podio dei vitalizi regionali. A rivelarlo è un’inchiesta condotta dal giornalista di Repubblica Antonio Fraschilla. Dei 140 milioni di euro di spesa pubblica stanziati per i 3564 assegni diretti e indiretti erogati a livello nazionale, 13,7 sono andati a beneficio di 236 ex consiglieri sardi, con un importo medio di 58.236 euro.
Sull’Isola il contributo di solidarietà inaugurato dal governo Letta nel 2013 non è mai approdato: la Sardegna non compare fra le dieci regioni che quattro anni fa - in nome dell’austerity - avevano deciso di aderire all’accordo raggiunto dalla conferenza delle Regioni sforbiciando i compensi per gli ex consiglieri. A riparo dal decreto Letta, la Sardegna è così rimasta l’isola felice dei vitalizi, come dimostra il bilancio consuntivo interno del Consiglio regionale approvato nei giorni scorsi dall’Aula di via Roma: qui i milioni di euro che rientrano nella voce di spesa “pagamento vitalizi” sono addirittura 17, 7, quattro in più di quanto riportato da Repubblica.