YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, foto-trappole e maxi schermi contro l’abbandono dei rifiuti

 

CAGLIARI. Nella città metropolitana di Cagliari sono attive foto-trappole di ultima generazione e maxi schermi contro l'abbandono dei rifiuti. “Quest’incontro vuole essere un’occasione di confronto e un primo passo verso una collaborazione tra tutte le polizie locali della Città Metropolitana di Cagliari, soprattutto su temi specifici comuni come quello cruciale dell’abbandono dei rifiuti, nel quale la Polizia metropolitana sta investendo risorse importanti che intende mettere a disposizione di tutto il territorio”. Lo ha detto il sindaco Paolo Truzzu in apertura di un incontro con i sindaci e i comandanti delle polizie locali dei 17 Comuni dell’area che si è svolto questa mattina a Palazzo Regio.
Un intento condiviso dal comandante della Polizia municipale di Cagliari e metropolitana Guido Calzia: “Abbiamo implementato il personale e la strumentazione della Polizia metropolitana e contiamo di implementarli ulteriormente in futuro, ma soprattutto vogliamo fare in modo che queste risorse possano essere condivise dalle polizie locali di tutti i Comuni”.
L’incontro, fortemente voluto dal sindaco Truzzu e accolto con grande interesse e partecipazione dalle amministrazioni dell’area, è stato un’occasione per fare il punto sulle attività poste in essere dalla Polizia metropolitana. Il corpo, coordinato dal vice comandante Maurizio Carcangiu, include al momento 8 agenti, 4 reparti (tutela risorse idriche, vigilanza ambientale, polizia amministrativa, centrale operativa) e un ufficio sanzioni. Tra i reparti, un ruolo centrale è quello rivestito dalla vigilanza ambientale e dalla centrale operativa di videosorveglianza, il cui obiettivo numero uno è la lotta al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Operativa da agosto, la centrale è dotata di 39 fototrappole con fotocamera stand alone di ultima generazione, 4 maxi schermi, 2 postazioni e 1 server certificato AgID. Finora sono state condotte quattro operazioni nei Comuni di Assemini, Maracalagonis, Quartu Sant’Elena e Selargius, a seguito delle quali sono stati riscontrati diversi illeciti legati all’abbandono di rifiuti che hanno portato all’emissione di relativi verbali. Per ogni operazione di videosorveglianza sono necessarie da 3 a 5 fototrappole, posizionate per un lasso di tempo che va dai 15 giorni a un mese. “A disposizione dei Comuni che volessero usufruirne mettiamo non solo questa strumentazione ma anche il nostro personale, sia per la formazione che per il supporto nella scelta del sito e per il posizionamento”, ha spiegato il vice comandante Carcangiu, che ha illustrato il funzionamento della centrale operativa e del sistema sanzionatorio.

Nel corso dell’evento è stato inoltre presentato un progetto di educazione ambientale destinato ai bambini della scuola primaria, il fumetto ‘A scuola di legalità ambientale’. Realizzato dal personale della Polizia metropolitana e dell’ufficio sanzioni, il fumetto vuole essere uno strumento per promuovere nelle scuole in modo semplice e immediato la consapevolezza ambientale, con specifico riferimento all’abbandono dei rifiuti. “E’ un progetto del quale come ente siamo particolarmente orgogliosi, sia per l’intento didattico di formare gli adulti di domani, sia perché ha visto i dipendenti metropolitani coinvolti in un’attività creativa che esula da quelle che sono le loro funzioni ordinarie”, ha commentato con soddisfazione il direttore generale della Città Metropolitana Stefano Mameli.

Durante la mattinata hanno portato i propri contributi il funzionario della Polizia di Roma Capitale Giancarlo Cori e l’istruttrice IPLRC Antonella Fasciani, con il caso delle discariche abusive a Roma.

Uno spazio è stato dedicato al tema del trattamento dei dati personali e all’approfondimento degli aspetti tecnici del sistema di videosorveglianza.

L’incontro si è concluso con l’intervento dei rappresentanti dei Comuni e delle polizie municipali, che all’unanimità hanno auspicato la prosecuzione di una collaborazione a livello metropolitano nella lotta all’abbandono dei rifiuti e su altri temi di interesse Comune.

Redazione
News
12 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius
Primo Piano

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guaiClicca per vedere il video
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro
In Sardegna

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro "in tasca": arrestato un 18enne incensurato

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy