YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Omnibus 2, avviato l’iter di approvazione: "Serve l'impegno di tutti"

 

{sconsiglio-regionaleource}
<div class=banneritem padding-top:10px; padding-bottom:10px;><div class=banneritem><script async src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script><script async src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script><ins class="adsbygoogle"     style="display:block; text-align:center;"     data-ad-layout="in-article"     data-ad-format="fluid"     data-ad-client="ca-pub-5833853014235136"     data-ad-slot="2905677128"></ins><script>     (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});</script></div>
{/source}

CAGLIARI. Omnibus 2, il disegno di legge per il "sostegno e il rilancio dell’economia" della Sardegna ha incominciato l'iter di approvazione in Consiglio regionale. Il provvedimento è stato illustrato dall'assessore Giuseppe Fasolino, nella commissione Bilancio presieduta da Stefano Schirru (Psd’Az).

Prima dell’intervento dell’assessore, i rappresentanti di tutti i gruppi delle opposizioni, intervenendo sull’ordine dei lavori, hanno polemizzato in merito alle recenti dichiarazioni rese dal presidente della Giunta riguardo presunte responsabilità del Consiglio, per i ritardi con i quali si è proceduto nella spendita delle risorse, postate nei capitoli della legge Omnibus, approvata in Aula lo scorso anno. Spesa che – a giudizio delle minoranze – si è fermata al di sotto del 40% delle somme disponibili, così come è stato evidenziato nella mozione illustrata nei giorni scorsi agli organi di informazione.

Da qui la richiesta, avanzata dal vice presidente della commissione, Cesare Moriconi (Pd), da Eugenio Lai (Leu), da Massimo Zedda  (Progressiti) e Alessandro Solinas (M5S) perché il presidente della Giunta partecipi ai lavori della commissione “per spiegare l’incapacità di spesa dimostrata dalla Regione”. L’onorevole Moriconi ha quindi insistito chiedendo “un segno di rispetto istituzionale” dopo un comportamento, da parte del presidente Solinas, definito dallo stesso consigliere dei democratici “scorretto, inopportuno e intempestivo”.

"Il presidente della Giunta ha mentito ai sardi – ha affermato Massimo Zedda – perché la colpa della scarsa capacità di spesa è soltanto la sua". Negli interventi degli esponenti del centrosinistra e dei Cinque Stelle non sono mancati i continui riferimenti al ritardo con il quale si procede con l’approvazione della variazione di bilancio: «Il disegno di legge è stato varato dall’esecutivo lo scorso 25 ottobre, oggi è approdato nella Terza commissione e entro il 30 novembre dovrà essere licenziato dall’assemblea sarda. Il risultato sarà che la quasi totalità delle somme non potrà essere spesa entro la fine di dicembre 2022".

In ordine ai tempi regolamentari per l’esame del testo, l’assessore del Bilancio, non ha mancato di rivolgere alle minoranze “l’invito al senso di responsabilità, così come è accaduto anche in passato per provvedimenti importanti e di emergenza” ed ha affermato che, con la ripartizione in macroaree di spesa e la destinazione di grande parte delle somme per lo scorrimento di graduatorie già in essere, i problemi legati alla mancata erogazione delle risorse saranno sensibilmente attenuati.

"Il provvedimento, ha spiegato il neo vice presidente della Regione, dà risposta agli impegni assunti con il comparto agricolo (20 milioni ripartiti in diversi comparti; 8.5 milioni per le graduatorie per i giovani agricoltori; oltre 4 milioni per la viabilità rurale e una ulteriore promessa di stanziamenti per le aziende colpite dal nuovo blocco alla movimentazione dei bovini); con gli artigiani (+18 milioni); con quanti attendono i ristori del fondo “resisto” (+ 20 milioni); con i consorzi di bonifica (+ 15 milioni per i maggiori costi energetici); con gli Enti Locali per le graduatorie della viabilità e dei cimiteri e con il mondo della ricerca scientifica (+ 10 milioni). La nuova Omnibus “pesa” oltre 250 milioni di euro e - è questo l’auspicio dell’assessore Fasolino: «Serve un impegno di tutti perché sia approvata in tempi utili dal Consiglio regionale".

La commissione ha dunque approvato la trasmissione del disegno di legge alle commissioni consiliari per l’esame delle parti di competenza ed il presidente Schirru ha quindi annunciato l’esame del bilancio consolidato per l’esercizio 2021, ai sensi dell’articolo 68 del decreto legislativo n. 118/2011.

L’assessore Fasolino ha evidenziato con soddisfazione l’approvazione nei termini del documento ed il fatto che, tra i bilanci delle aziende e delle partecipate del sistema Regione, manchino soltanto quelli di Ftq e Formez, la cui partecipazione dell’amministrazione è di poco superiore all’1.5% del capitale sociale.

Il documento – ha spiegato il delegato alla Programmazione dell’esecutivo Solinas – dovrà essere approvato dal Consiglio entro il 30 novembre 2022 e chiude con un risultato dell’esercizio complessivo, positivo per 1.337.304.383 ed un patrimonio netto di 3.437.520.638.

I rilievi delle minoranze (in testa i consiglieri Agus – Progressisti – e Comandini – Pd) hanno riguardato principalmente lo Stato patrimoniale con particolare riferimento alle disponibilità liquide del conto tesoreria: «Emerge una cifra mai registrata in precedenza, ben 3.434.916.616 euro, che dimostra la discrepanza tra le risorse stanziate e la scarsa capacità di spesa dell’amministrazione».

L’assessore Fasolino ha replicato, affermando che negli anni precedenti, nel bilancio consolidato, non sempre erano stati inseriti (a causa dei ritardi nella trasmissione della documentazione) i bilanci di importanti enti e agenzie come Abbanoa, Arst e Area.  

Redazione
News
17 Novembre 2022

Altre in primo piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena
Primo Piano

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena

Blitz dei carabinieri in una
Primo Piano

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa:
Primo Piano

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa: "Da noi spopolamento e poco lavoro, ci affidiamo alle sue preghiere"

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai
Primo Piano

Borse di lusso, auto e 360mila euro sottratti a un comune sassarese: dirigente comunale nei guai

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena
Primo Piano

Auto esce di strada, si ribalta e prende fuoco: uomo riesce a salvarsi ad Arzachena

Un anno senza Francesca:
Top News

Un anno senza Francesca: "Nel pomeriggio del 10 maggio Sollai comprava il borsone"

Auto finisce contro la vetrina di un negozio: lo schianto a Sassari
In Sardegna

Auto finisce contro la vetrina di un negozio: lo schianto a Sassari

Blitz dei carabinieri in una
Primo Piano

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero
In Sardegna

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy