LANUSEI. La Tiziana Life Sciences deve restituire ai sardi il loro dna. Così ha stabilito il Garante della privacy, che ha accolto in parte il ricorso con cui l'associazione "Identità ogliastrina" aveva chiesto la revoca del consenso del trattamento dei dati alla società britannica che due anni fa si era aggiudicata per 300 mila euro il patrimonio genetico di 14 mila ogliastrini raccolto dalla SharDna. L'organo di garanzia presieduto da Antonello Soro ha sollecitato Tiziana Life a trasmettere ai diretti interessati tutti quei dati non sottoposti nel frattempo a sequestro da parte della procura di Lanusei che indaga sulla sparizione di 25 mila provette dai laboratori Genos di Perdasdefogu avvenuta nell'agosto di due anni fa. Anche i campioni messi sotto sequestro, precisa il Garante, dovranno essere restituiti "una volta che lo stesso sequestro da parte della Procura di Lanusei venga meno".
"Restituite ai sardi il loro dna": stop del Garante della privacy all'uso dei dati sensibili
- Redazione
- News