YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Statale 131, l'annuncio: "Entro aprile aperti i primi 3 chilometri all'altezza di Nuraminis"

 

CAGLIARI. Entro la fine della primavera sarà aperto al traffico a 4 corsie l’intero lotto 2 della Sassari-Olbia mentre entro fine mese saranno percorribili altri 4 km che si aggiungono ai 2 già operativi. Per la prossima stagione estiva il Lotto 2, della lunghezza complessiva di 12 km per un investimento totale di 112 milioni di euro, sarà quindi concluso e si collegherà al lotto 3, portando a quota 9 (su 10) i lotti conclusi. Guardando ai nodi critici della 131, entro aprile apriranno i primi 3 km, dal 23 al 27, della Strada statale 131 all’altezza i Nuraminis, interessata da importanti lavori di ammodernamento e adeguamento dal km  23+885 al km 32+412, per i quali si prevede la conclusione entro settembre prossimo. L’intervento sulla 131 riguarda circa 8 km di strada e andrà a migliorare sensibilmente la sicurezza (investimento di quasi 40 milioni di euro).

Lo stato di avanzamento dei lavori sulla 131 e sulla Sassari-Olbia sono stati resi noti nel corso del sopralluogo al quale hanno partecipato l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, l’Amministratore delegato di  Anas, Aldo Isi, che nella serata di ieri ha incontrato il Presidente della Regione, Christian Solinas, il responsabile del compartimento sardo di Anas, Francesco Ruocco, e gli altri rappresentanti di Anas.

Tornando alla prima tappa del sopralluogo sulla 131, oltre ai lavori sulla sede stradale sono previsti la realizzazione dello svincolo di Nuraminis e delle complanari e la costruzione di cinque opere d’arte maggiori di cui la principale è un viadotto di 30 metri, con una particolarità: quasi tutti i materiali di scavo sono recuperati e riutilizzati. Si tratta infatti di un cantiere ecosostenibile dal punto di vista ambientale.

Seconda tappa Paulilatino, tratto interessato da un alto tasso di incidentalità, per il quale Regione e Anas, come ha spiegato l’Assessore Salaris, stanno aspettando dal Ministero dell’Ambiente che venga terminato il procedimento di verifica di attuazione necessario per accantierare i lavori e agganciarli all’accordo quadro per la messa in sicurezza degli svincoli della 131. Per quanto riguarda invece l’ammodernamento strutturale del viadotto situato al km 146 in prossimità dello svincolo di Macomer, all'altezza del Poliambulatorio (investimento complessivo di circa 5 milioni) di euro, si prevede la fine lavori per giugno (l’intervento è stato avviato lo scorso marzo).

L’Assessore Salaris ha chiesto un’accelerazione anche per quanto riguarda lo svincolo di Bonorva: se quello di Bonorva sud verrà aperto entro novembre, si prevedono tempi più lunghi per quello di Bonorva nord. La previsione di fine lavori in quest’ultimo caso è fissata per dicembre 2023.

Altre due opere in divenire riguardano i lavori di manutenzione dei sovrappassi al km 179,220 (Bonannaro) e al km 186,680 (Siligo), sempre sulla statale 131, che consistono nella demolizione e ricostruzione delle opere. Il primo intervento del valore di circa 800 mila euro è stato avviato di recente e l'ultimazione è prevista per novembre 2022. Il secondo intervento, del valore di circa 750 mila euro, sarà concluso a dicembre 2022.

Guardando invece alla Sassari-Olbia, il sopralluogo dell’Assessore oltre al lotto 2 ha interessato anche il lotto 4, l’ultimo oggetto di interventi da parte di Anas. In questo caso l’ultimazione dei lavori è prevista per la fine del 2023.

Redazione
News
06 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Aereo Ingresso
Primo Piano

"Dalla Sardegna a Roma con 100 euro": le novità del bando per la continuità aerea

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera
Italia e mondo

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy