YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Traditi da Stato e Regione, pronti alla class action": in Sardegna la rabbia degli agricoltori

 siccita

 

CAGLIARI. “Ci sentiamo traditi dallo Stato e dalla burocrazia regionale: pronti a una class action". È tanta la rabbia del mondo ortofrutticolo e cerealicolo sardo che tramite Coldiretti Cagliari lancia l'allarme a tutte le istituzioni: "Mentre attendiamo fondi per circa 50milioni di euro per siccità 2017 e altre calamità naturali che si sono succedute negli anni, veniamo snobbati e ci considerano agricoltori di serie B, figli di un Dio minore. Ci hanno voltato le spalle e ci sentiamo abbandonati. Neanche la nuova Pac riconosce un ecoschema di riferimento sulle nostre produzioni e nel frattempo fra soldi stanziati e da stanziare e domande svolte paghiamo pesantemente i continui rincari di materie prime, energia, carburante e acqua”.

“Quello ortofrutticolo, cerealicolo e serricolo sono settori che negli ultimi vent'anni sono stati abbandonati al proprio destino dal mondo politico – dice senza giri di parole il presidente di Coldiretti Cagliari Giorgio Demurtas - e visto che si è sordi al linguaggio dei dossier con problematiche e proposte ci si adeguerà a quello della protesta”.

“La vergogna della siccità del 2017, che stanziava 40 milioni per indennizzare gli agricoltori di questi settori – prosegue Demurtas - è imbarazzante e non si trovano più aggettivi per definirla. Dopo cinque anni non ci sono giustificazioni per nessuno e non ci si può neppure nascondere dietro la burocrazia che spesso è anche un comodo parafulmine ma è comunque creata e può essere smontata dalle persone”.

“La pesante calamità del 2017 è lo specchio di come la politica tutta consideri questi settori di serie B e rischia di scatenare guerre fra poveri – affermano i presidenti di sezione della Federazione di Coldiretti Cagliari -. In cinque anni non siamo stati ancora liquidati, almeno non tutti. E questo coinvolge sia la Giunta di centrosinistra che ha adottato due pesi e due misure e sia l’attuale di centrodestra che in quasi quattro anni non ha risolto il problema. Una vergogna che dimostra l’indifferenza verso un intero settore con l’aggravante di creare contrapposizioni”.

“Anche con gli interventi sul caro prezzi annunciati dopo la nostra manifestazione di febbraio - spiega il direttore di Coldiretti Cagliari Luca Saba - i tempi si preannunciano lunghissimi sempre per le stesse aziende: si deve aspettare ancora la Omnibus. Si persevera dunque nel considerare inspiegabilmente il mondo ortofrutticolo di serie B e nell’alimentazione di facili contrapposizioni in un momento difficilissimo in cui gli animi sono comprensibilmente esasperati. Per i cerealicoltori servono più denari perché centinaia di domande sono esclude dai pagamenti della filiera per carenza di fondi e gravi ritardi nei pagamenti. Un settore quello cerealicolo che con lo scoppio della guerra in Ucraina è divenuto fondamentale ed avrebbe necessità di essere sostenuto per produrre cibo in un momento particolarmente importante della storia. A tutto questo si aggiungono i ritardi nazionali sui pagamenti relativi ai rimborsi delle assicurazioni agevolate su cui tantissimi agricoltori aspettano ormai da troppi anni. Per tutti questi ritardi – annuncia il direttore – a partire dalla siccità del 2017 a brevissimo partirà una class action capitanata dai nostri legali”.

 

Redazione
News
05 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Aereo Ingresso
Primo Piano

"Dalla Sardegna a Roma con 100 euro": le novità del bando per la continuità aerea

Luna Rossa rafforza la sua presenza a Cagliari: realizzerà un nuovo polo per costruire le imbarcazioni
Primo Piano

Luna Rossa rafforza la sua presenza a Cagliari: realizzerà un nuovo polo per costruire le imbarcazioni

Conclave, ecco la seconda fumata nera: non c'è ancora la decisione sul nuovo PapaClicca per vedere il video
Primo Piano

Conclave, ecco la seconda fumata nera: non c'è ancora la decisione sul nuovo Papa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Top News

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera
Italia e mondo

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera

Cagliari, campagna comunicativa antincendi fatta dagli studenti: Regione e Università li premiano
In Sardegna

Cagliari, campagna comunicativa antincendi fatta dagli studenti: Regione e Università li premiano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy