CAGLIARI. Il parco archeologico di Tuvixeddu raddoppia. Saranno 5,1 e non più 2,6 gli ettari che verranno aperti al pubblico a partire da sabato 13 maggio, in occasione della due giorni di "Monumenti aperti". I visitatori dunque potranno passeggiare nelle nuove passerelle affacciate direttamente sulle tombe, tra cui quella dedicata alla divinità punica del Sid.
Oltre le tombe puniche si potrà visitare anche un tratto di collina sezionato in epoca romana per la realizzazione dell'acquedotto, che consente una più facile comprensione dell'organizzazione delle tombe a pozzo.
Dopo anni di abbandono e contenziosi legali, dal fronte occidentale della città arrivano dunque buone notizie, come hanno evidenziato questa mattina il sindaco Massimo Zedda e dall'assessore comunale alla Cultura Paolo Frau, che potete rivedere nel servizio andato in onda in diretta dalla più importante necropoli fenicio punica del Mediterraneo (dopo Cartagine).
GUARDA IL SERVIZIO COMPLETO