CAGLIARI. "Le polemiche sui sacchetti biodegradabili sono davvero difficili da capire". Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru interviene sulla questione dei sacchetti a pagamento per la frutta e la verdura, finita al centro delle polemiche dal 1° gennaio, giorno in cui è entrata in vigore la nuova legge. "La norma adottata dal Parlamento fa la cosa giusta - continua Pigliaru - l'uso dei sacchetti di plastica genera un incalcolabile danno ambientate. Nessuno meglio di noi sardi sa quanto devastante è il danno che produce il consumo eccessivo di plastica: basta guardare ciò che arriva dal nostro mare sulle nostre spiagge". E difende la chimica verde: "La Sardegna ha scommesso con convinzione sulla chimica verde e pretende che gli impegni presi nel 2011 da governo e Eni si trasformino rapidamente in una filiera produttiva completa. Le condizioni ci sono tutte. Lavoreremo con ancora più determinazione perché l'Eni porti avanti gli investimenti promessi e renda finalmente Porto Torres un sito davvero strategico per la chimica verde italiana".
Pigliaru: "Giusta la legge sui sacchetti bio, difendo la chimica verde"
- Redazione
- News