CAGLIARI. Panini, taglieri, formaggio, arrosto. E musica. Gente, invece, poca. È andata via in tono minore, qualcosa di poco superiore al flop, la prima serata di eventi organizzata nella corsia centrale di via Roma, quella striscia di asfalto dalla quale sono stati tolti i parcheggi dei residenti che pomposamente viene chiamata Passeggiata scoperta.
Il momento clou è arrivato quando dal palco piazzato con le spalle a piazza Matteotti è stata sparata a tutto volume la musica selezionata da un Dj: l'animatrice cercava di richiamare più gente possibile, a ballare e divertirsi, ma la staticità era il fenomeno fisico più diffuso.
Eppure doveva essere una "Beer fest", con birra a fiumi e giovani che si sperava accorressero. Sono andati in pochi. Sono stati di più quelli che hanno approfittato dei tavolini per mangiare qualche buon boccone appena preparato. Intanto, accanto, sfilavano le auto su via Roma. Ma il clima da sagra - apprezzabile in altri contesti - in quello che fu il salotto buono di Cagliari non ha fatto sbocciare il divertimento.
Intanto in Comune c'è chi si fa una domanda: ma abbiamo davvero fatto bene a mettere il nostro logo sulla locandina?