CAGLIARI. Gli operatori non ci sono, mentre i pazienti ricoverati sono fin troppi. E in questa situazione si mette a rischio la qualità dell’assistenza. E, di conseguenza, la salute dei ricoverati.
Nel mirino della denuncia del Nursing Up è finito il Brotzu, l’ospedale più grande della Sardegna.
"Mancano gli infermieri, assenti gli operatori socio sanitari soprattutto negli orari notturni, ma i problemi riguardano anche la carenza di aria condizionata e talvolta le interruzioni di energia elettrica”, spiega Diego Murracino, segretario regionale del Nursing Up, che prosegue: “Le risposte non si trovano, e gli enti preposti si rimbalzano le colpe”.
I sindacati parlano di una "situazione drammatica". “Si è arrivati a punte di 60 pazienti ricoverati nella medicina d’urgenza, in questo modo si mette a rischio anche la sopravvivenza dei pazienti”.
Intanto gli operatori sanitari che lavorano nell'ospedale piazzale Ricchi sono costretti ad accumulare ore in eccedenza, senza ricevere alcuna retribuzione aggiuntiva: "Quando portiamo nei tavoli di confronto l’azienda, le responsabilità vengono rimbalzate all’assessorato. Il Brotzu nega anche le migliaia di ore dei lavoratori”.