CAGLIARI. Il mare della Sardegna in questo inizio di giugno è fino a 5 gradi più caldo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Lo rivelano le rilevazioni della direzione generale dell'Industria della difesa e dello spazio della commissione europea, sulla base delle proiezioni dell'Agenzia europea Copernicus per il mare.
Da alcune settimane ormai l'Europa centro-occidentale e parte di quella meridionale sono interessate da risalite d'aria molto calda di origine subtropicale desertica. L'area dove questo flusso di calore risulta più insistente è proprio il Mediterraneo centrale. E qui, nel bel mezzo, c'è la Sardegna, dove si sono già registrato i primi superamenti stagionali dei 40 gradi.

La media delle temperature del mare, l'anno scorso, in questi giorni era intorno ai 20 gradi. Stando alle mappe, ora si toccano i 25, che normalmente sono la temperatura media di luglio.
