CAGLIARI. "La Citic Holding IF Group, società di investimento indipendente con sede nel Delaware, conferma l'invio di una manifestazione di interesse non vincolante per l'acquisto della totalità delle azioni di proprietà della Cagliari Calcio Spa". Questo si legge in una nota inviata dai diretti interessati che viene pubblicata - perché inviata lì - solo su L'Unione Sarda in edicola oggi.
La società che nei giorni scorsi ha inviato al club di Tommaso Giulini una lettera d'intenti, dichiarata non vincolante, per l'acquisizione di tutti gli asset rossoblù rilancia, quindi. Anche se il Cagliari ha smentito qualunque trattativa in essere e, in una nota ufficiale, pubblicata sul sito, ha fatto sapere di nutrire "rilevanti perplessità" sulla "modalità di approccio e sul profilo societario".
Citic, prosegue la comunicazione che non è stata inviata a tutte le redazioni, "non comprende censure, implicite ed esplicite, ad un comportamento da sempre improntato a correttezza e trasparenza così come la procedura standard adottata come primo step operativo per l'instaurazione di una trattativa complessa ma da tenere su binari di reciproco rispetto".
E se questo passaggio è rivolto al Cagliari, ce n'è anche per chi ha cercato d capire chi siano questi investitori che si sono fatti avanti per acquisire un bene, il Cagliari, al quale tiene tutta la Sardegna: Citic Holding IF Group, si legge, "non intende commentare notizie e informazioni ritenute fuorvianti e frutto di indagini di alcune testate giornalistiche evidentemente parziali e, in larga parte, superficiali e non documentate e perciò stesso passibili di essere facilmente smentite".
Al lavoro, sul campo, c'è lo studio legale milanese Avocom. Il referente, Francesco Del Bene, finora ha deciso di non rispondere ad alcuna telefonata o richiesta di chiarimenti.