CAGLIARI. Situazione meteo ancora instabile sulla Sardegna per il passaggio, sui mari a sud dell'isola, di un minimo depressionario in progressivo indebolimento. La depressione raggiungerà poi il Tirreno nel corso della giornata di sabato, che vedrà ancora spiccata variabilità sul territorio regionali in vista poi di un deciso miglioramento per domenica.
Venerdì mattina i cieli si presenteranno in genere nuvolosi o molto nuvolosi con rovesci sparsi sui settori centro meridionali, specialmente tra Oristanese, Sulcis Iglesiente e Cagliaritano.
Di pomeriggio la fenomenologia, a prevalente carattere di rovescio o temporale, interesserà in maniera irregolare le aree interne ed occidentali con sconfinamenti fino alle coste del Sassarese e dell'Oristanese. Migliora la notte, a parte residui scrosci nel Sarrabus.
Temperature nel complesso stazionarie e in genere comprese tra 24°C e 30°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti orientali, con occasionali rinforzi moderati, e tendenti a disporsi la sera da nord. Mari in prevalenza mossi.