FONNI. La Sardegna è tra le regioni più colpite dalla siccità degli ultimi mesi. Oggi, nonostante la neve che sta cadendo su Nuoro e molti comuni limitrofi, Abbanoa ha deciso di chiudere i rubinetti durante le festività natalizie per far fronte all'emergenza. Le restrizioni sono valide dal 23 fino al 26 dicembre e dal 30 dicembre al 1 gennaio dalle 23 alle 6 e riguardano i comuni di Nuoro, Mamoiada, Orgosolo, Fonni, Gavoi, Sarule, Orani, Oniferi, Orotelli, Bolotana e Silanus. Salvi a Nuoro solo l’ospedale, il Monte Ortobene e Prato Sardo. “Il problema esiste ormai da quattro mesi - ha spiegato Daniela Falconi, sindaco di Fonni - i rubinetti chiusi in questo periodo per noi di grande afflusso turistico, creano numerosi disagi”. Il primo cittadino di Fonni si chiede perché “le restrizioni stanno colpendo proprio quei paesi che danno l’acqua a tutta la Sardegna” e auspica che Abbanoa intervenga sulle dighe. “Se ci saranno gli interventi che auspichiamo ci ritroveremo costretti a prendere provvedimenti - precisa la Falconi - tra le ipotesi anche quella di rivolgerci a un legale”.