ROMA. Taglio di 25 centesimi delle accise, per 30 giorni, in attesa di un calo fisiologico del prezzo del carburante dopo l'impennata anomala. Ben più degli 8,5 centesimi ipotizzati nella bozza del decreto. Bonus sociale allargato a 5,2 milioni di famiglie, che pagheranno luce e gas come l'estate scorsa.
Il governo Draghi interviene con 4,4 miliardi di euro per fare fronte all'aumento dei costi dell'energia. Soldi che vengono attinti dalla tassazione del 10% sugli extraprofitti delle società energetiche.
Un provvedimento, quello varato ieri da Palazzo Chigi, che dovrebbe far rientrare le protesta nei porti sardi, bloccati da cinque giorni a causa dei presidi degli autotrasportatori.
Si attendono gli esiti degli incontri tra gli organizzatori delle manifestazioni, che coinvolgono anche i pastori.