CAGLIARI. La circolazione depressionaria nord africana, seppur in indebolimento, si avvicinerà ulteriormente alla Sardegna nel fine settimana determinando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo soprattutto sui settori orientali.
L'alta pressione tornerà poi a rinforzarsi all'inizio della prossima settimana in vista di una possibile nuova parentesi sciroccale.
Sabato sarà la giornata peggiore del weekend e caratterizzata da cieli nuvolosi o molto nuvolosi con rovesci sparsi che risulteranno più insistenti e localmente abbondanti sui settori orientali e in particolare in Gallura, Baronia, Barbagia e Ogliastra.
Temperature stazionarie e ancora nel complesso in linea con le medie del periodo e in genere comprese tra 12°C e 17°C. Venti moderati di levante e scirocco. Mari pertanto ancora mossi o molto mossi su tutti i settori.
Domenica invece la fenomenologia si farà via via più discontinua, insistendo solo sul settori nord orientale dell'isola fino al pomeriggio. Le condizioni meteo poi tenderanno gradualmente a migliorare a partire dalle ore serali e notturne.
Qualche fiocco di neve tornerà sulle cime del Gennargentu. Le temperature caleranno ovunque, specialmente nei valori massimi che saranno compresi tra 8°C e 14°C. Venti deboli o al più moderati di levante e mari mossi. Tendente al poco mosso il Mare di Sardegna.