YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Racket sull'elemosina degli stranieri? Cagliari non è Milano: ecco le storie degli "accattoni"

CAGLIARI. Si riconoscono facilmente. Si mettono davanti all’ingresso di bar o piccoli market del centro di Cagliari, chiedendo a chi entra o chi esce una moneta. Sono quasi tutti nigeriani, tra i 20 e i 30 anni, di bella presenza. Vestiti bene, raramente sono insistenti con l’elemosina, non incutono paura. Ma chi c’è dietro di loro? A Milano, dove il fenomeno è presente da tempo, nei mesi scorsi la polizia locale ha avviato l’inchiesta “Baseball cap”, o berretto da baseball, come uno degli elementi in comune ai vari questuanti africani. Come riportato da Repubblica, il profilo descritto è lo stesso anche a Cagliari: nessuno stereotipo del “giovane disperato”, regolare permesso di soggiorno, qualcuno addirittura parla un buon italiano. Il sospetto è che alle loro spalle ci sia una rete di trafficanti, che gestisce il racket dell’elemosina, trattenendo tutto – o quasi – il “guadagno” quotidiano dei mendicanti, costretti a dover risarcire debiti o altre situazioni simili.

 

Questa mattina abbiamo fatto un giro per Cagliari, dove abbiamo conosciuto Samuel (25 anni, nigeriano), che chiede l’elemosina davanti al market di via de Gioannis. “Un ragazzo tranquillo”, lo definiscono i dipendenti a cui chiediamo di lui, ipotesi confermata anche da alcuni clienti fissi. “Io ti voglio bene, ma devi scioglierti un po’: aiuta le vecchiette con le buste della spesa e sorridi”, lo rimbrotta bonariamente una donna, anche lei cliente abituale del market. “Sono stanco di chiedere soldi. Mendicare non è un lavoro”, ci confessa in inglese Samuel, che arriva ogni giorno da Monserrato. Qualcuno dice di vederlo scendere ogni giorno, insieme ad altri come lui, sempre dallo stesso furgone, avvalorando la tesi di un “coordinamento” dell’attività di elemosina. Ma dal market ci raccontano, invece, di vederlo arrivare a piedi da via Pessina. Caldo, freddo, sole o pioggia. Sempre lì davanti a chiedere qualcosa.

Spostandoci di qualche isolato, troviamo James, ivoriano di 23 anni. Lui è arrivato in città a maggio e ancora non parla italiano. Bazzica in via Cocco Ortu, tra un bar e un negozio di pasta fresca, non disdegnando di dare una mano ad alcuni muratori per spostare un ponteggio mobile. Le loro storie sono simili: niente familiari, pochi amici, tutto il giorno davanti al bar (o market) a chiedere l’elemosina. Qualche moneta, una pizzetta, qualche pacco di biscotti, frutto della solidarietà di qualche cliente. “Potevo morire, ma per la grazia di Dio sono qui a Cagliari”, racconta James. Che aggiunge, in francese: “Cerco una nuova vita e una nuova famiglia. Spero di trovarle a Cagliari”. Dalle sue parole traspare un passato di pericoli, soprattutto nel viaggio che lo ha portato in Italia dal Continente Nero. Viaggia ogni giorno da Flumini, per guadagnare qualche euro per mantenersi. Riserbo assoluto, però, sull’eventuale esistenza del racket. Mentre parliamo, notiamo che qualcuno ci osserva da lontano. Non siamo a Milano, è vero. Ma l’ipotesi che anche qui, a Cagliari, possa esistere una situazione analoga non è del tutto da escludere. 

Francesco Aresu
News
12 Dicembre 2017

Altre in primo piano

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione
Primo Piano

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione
Primo Piano

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio
Top News

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”Clicca per vedere il video
In Sardegna

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulsoClicca per vedere il video
Italia e mondo

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulso


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy