CAGLIARI. Sempre più di mille casi in un solo giorno. E reparti degli ospedali con più posti letto occupati, anche se si contano altri cinque morti. Sembra che il virus, benché con una lenta riduzione nella sua diffusione, non voglia davvero "lasciare in pace" la Sardegna, in controtendenza rispetto alle altre regioni.
Oggi, stando al bollettino della Regione, si contano 1190 ulteriori casi confermati di positività (925 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9705 tamponi.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 29 (+3 ), mentre in area medica sono 327 (+6).
Si registrano 5 decessi, tutti fra persone molto anziane (e non viene chiarito se avessero altre patologie, che sarebbe utile per capire il reale impatto del virus): si tratta dui 2 uomini di 85 e 95 anni, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari; 1 donna di 101 anni e 1 uomo di 78, residenti nella provincia di Oristano e 1 uomo di 88 anni residente nella provincia di Nuoro.
Sono invece 24792 i casi di isolamento domiciliare, con un calo di 1166 rispetto a ieri: alto, quindi, il numero di negativizzati.