CAGLIARI. Il bacino del Mediterraneo si prepara a ricevere un nucleo di aria fredda artica in arrivo dal Mare del Nord.
Un'area di bassa pressione si sta formando in queste ore sull'alto Tirreno ed entro domenica si muoverà verso lo Ionio, allontanandosi quindi dalla Sardegna, che vedrà pochissime precipitazioni ma un sensibile calo delle temperature.
Sabato sarà una giornata debolmente instabile sui settori orientali già dalle prime ore con addensamenti su Gallura, Baronia e Barbagia associati ad isolati piovaschi in evoluzione pomeridiana verso il Sarrabus e occasionalmente il Cagliaritano. Maggiori aperture invece altrove e generale miglioramento dalla sera. Temperature in calo con valori massimi compresi tra 9°C e 15°C. Venti moderati e a tratti forti di tramontana e grecale. Mari pertanto mossi. Molto mosso il Tirreno.
Domenica invece sarà una giornata più soleggiata con isolati e sporadici addensamenti sui settori orientali senza però fenomeni di rilievo. Temperature in ulteriore calo sia nei valori minimi che massimi.
Al primo mattino saranno possibili diffuse gelate sulle piane interne centro settentrionali. Venti ancora moderati di tramontana e grecale, in progressivo calo dalla sera e mari ancora mossi. Molto mosso il Tirreno.