SOLOGO. I motori dei trattori si scaldano, i pastori sardi, che nel 2019 misero in piedi una clamorosa protesta gettando milioni di litri di latte di pecora a terra per sollecitare un prezzo equo alla produzione, oggi hanno deciso di farsi sentire di nuovo. Questa sera alle 18 si sono dati appuntamento nella piana di Sologo, sulla 131 dcn. I trattori pronti a marciare fino a Pratosardo. Oggi i pastori si trovano con le spalle al muro stretti tra il caro energia e l’impennata dei costi delle materie prime come il mangime. E i conti non tornano. Ancora una volta chiedono unità, l’appello è rivolto a tutta Italia, perché il caro prezzi tocca tutti i settori.
Alcune centinaia i pastori, imponente lo schieramento di polizia e carabinieri. L’unico politico presente, è il deputato del movimento cinque stelle Alberto Manca. L’esponente pentastellato chiede che si trovino soluzioni per tutti, non solo per il settore agricolo, e serve collaborazione tra la politica regionale e nazionale.